TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DI YOUHODLER
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025
Le presenti Condizioni generali di utilizzo (di seguito, “Condizioni generali di utilizzo” o anche “Condizioni Generali” o “Termini e Condizioni”) definiscono le regole generali per l’utilizzo dei servizi offerti da YouHodler, S.A., attraverso la Piattaforma, applicabili al rapporto contrattuale tra:
- L’Utente (di seguito denominato “Utente” o “Cliente”); e
- YouHodler Italy, S.r.l., una società regolarmente costituita secondo le leggi italiane, con sede legale in Via del Lauro n. 9, Milano, Italia, iscritta al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi con il numero 12481390966, codice fiscale e P- Iva 12481390966, e registrata come Virtual Asset Service Provider (“VASP”) presso l’Organismo Agenti e Mediatori (“OAM”) sezione speciale registro cambiavalute, con il numero PSV 58 (di seguito denominata “YouHodler”, “Società” o “YHIT”)
Il Cliente e la Società saranno indicati congiuntamente come le “Parti” e, individualmente, come la “Parte”.
Si prega di leggere attentamente e integralmente le presenti Condizioni Generali di utilizzo. Il Cliente non può utilizzare Criptoasset se esistono restrizioni legali applicabili nel proprio paese di residenza. Il Cliente può essere soggetto a restrizioni da parte delle giurisdizioni di residenza che gli impediscono di partecipare a qualsiasi servizio relativo ai Criptoasset fornito dalla Società, in base ai presenti Termini e Condizioni.
Il Cliente si assume la piena responsabilità al momento dell’accettazione di tali Termini e Condizioni e sarà ritenuto responsabile nel caso in cui fornisca alla Società informazioni fuorvianti in merito al quadro giuridico applicabile nel proprio paese di residenza. La Società non si assume alcuna responsabilità in caso di transazioni illegali con il Cliente.
1. DEFINIZIONI
Ai fini dei presenti Termini e Condizioni, e salvo espressa indicazione contraria, i termini in maiuscolo utilizzati nel presente documento hanno il significato specificatamente attribuito o, in mancanza di tale attribuzione, quello indicato di seguito. I termini al singolare includono il plurale e viceversa.
- “Scambio di criptoasset con fondi utilizzando capitale proprio” (articolo 3.1.(19) MiCA);
- “Esecuzione di ordini relativi a criptoasset per conto del Cliente” (articolo 3.1.(21) MiCA).
Direttiva 2009/110/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, relativa all’accesso all’attività degli istituti di moneta elettronica e alla vigilanza prudenziale sull’esercizio di tale attività, che modifica le direttive 2005/60/CE e 2006/48/CE e abroga la direttiva 2000/46/CE (Testo rilevante ai fini del SEE).
2. CONDIZIONI GENERALI
2.1 Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo devono essere lette attentamente da ciascun Cliente e potenziale Cliente prima di instaurare un Rapporto Commerciale e devono essere analizzate insieme ai Termini e Condizioni dedicati a ciascun singolo Servizio (“Accordi Specifici”) o ai singoli Contratti stipulati con la Società per ciascun prodotto specifico offerto dalla Società attraverso la Piattaforma, che integrano le presenti Condizioni Generali di Utilizzo (di seguito, collettivamente denominate “Condizioni YouHodler”). I presenti Termini e Cindizioni devono inoltre essere integrati con l’Informativa Privacy e la Cookie Policy e dalla Nota Legale, disponibili sul Sito della Società.
2.2 Ogni Cliente è tenuto a comprendere, accettare irrevocabilmente e rispettare le presenti Condizioni Generali al momento dell’accesso e dell’utilizzo della Piattaforma. Se non si accettano o non si comprendono le presenti Condizioni Generali, è necessario astenersi dall’accettare e, di conseguenza, dall’essere vincolati dalle Condizioni Generali, nonché dall’accedere, utilizzare e beneficiare, ove applicabile, della Piattaforma e di qualsiasi Servizio offerto da parte di YouHodler.
2.3 Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo costituiscono un contratto valido e vincolante tra l’Utente e la Società, dal momento in cui l’Utente dà il proprio consenso, cliccando sulla casella corrispondente “Ho letto e compreso il contenuto del presente documento”. Acconsentendo ai presenti Termini e Condizioni, il Cliente conferma di aver letto e compreso correttamente le Condizioni Generali e si impegna a rispettare e adempiere a tutte le clausole e gli articoli che compongono i presenti Termini e Condizioni d’Uso, nonché a rispettare tutte le disposizioni legali applicabili all’uso dei Servizi su o attraverso la Piattaforma.
2.4 Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo e, ove applicabili, gli Accordi Specifici regoleranno i termini e le condizioni specifici applicabili a ciascuno dei Servizi, tenendo conto delle particolarità di ciascuno di essi, e dovranno essere accettati prima di utilizzare qualsiasi Servizio YouHodler. Dal momento in cui saranno espressamente accettati, essi costituiranno parte integrante delle Condizioni Generali di Utilizzo e costituiranno quindi un contratto valido e vincolante tra l’Utente e la Società.
2.5 Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo e gli Accordi Specifici faranno riferimento a questioni più specifiche e particolarità relative al Servizio in questione, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il suo regime giuridico, le funzionalità, i rischi, le esclusioni, il prezzo del Servizio, i tassi di interesse applicabili o le commissioni applicate dalla Società, che saranno presentati al Cliente prima di dare il proprio consenso all’esecuzione della transazione e, di conseguenza, alla fornitura del Servizio.
2.6 A seconda del Servizio, per ogni operazione effettuata, potrebbe essere necessario generare un Accordo con i dati specifici dell’operazione effettuata, che saranno registrati nella Cronologia di registrazione del Cliente, che sarà conservata dalla Società per un periodo non superiore a dieci (10) anni, in conformità con i suoi obblighi in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.
2.7 Il Cliente è espressamente informato che, se lo desidera, può richiedere una copia elettronica dei presenti Termini e Condizioni all’indirizzo e-mail support@youhodler.com . Si precisa inoltre che la Società archivierà e conserverà un documento elettronico che attesta l’accettazione dei presenti termini. In caso di domande relative alle Condizioni Generali di Utilizzo, si consiglia di contattare la Società all’indirizzo e-mail support@youhodler.com . Se i Clienti non accettano o non comprendono le Condizioni Generali di Utilizzo o una qualsiasi delle Contratti Specifici, devono astenersi dall’accettare e, di conseguenza, dall’essere vincolati dai Termini di YouHodler, nonché dall’accedere e utilizzare, ove applicabile, i Servizi di YouHodler.
2.8 La Società si riserva il diritto di modificare I presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento. Tuttavia, la Società informerà l’Utente di tali modifiche con almeno quindici (15) giorni di calendario di anticipo, tramite l’indirizzo e-mail fornito dal Cliente alla Società durante il processo di registrazione sulla Piattaforma. Trascorso tale periodo, le modifiche o le variazioni introdotte entreranno in vigore in modo definitivo. Se l’Utente continuerà a utilizzare i Servizi, si riterrà che abbia accettato la nuova versione delle Condizioni Generali. L’Utente potrà accedere in qualsiasi momento alla versione più recente delle presenti condizioni e, nel caso in cui siano state modificate.
2.9 La Società potrà richiedere all’Utente di accettare la nuova versione delle Condizioni Generali. L’uso continuato della Piattaforma e dei Servizi da parte dell’Utente dopo qualsiasi modifica o dopo che queste siano state espressamente accettate, dopo aver effettuato l’accesso alla Piattaforma, sarà considerato come consenso e accettazione del contenuto delle modifiche apportate alle Condizioni Generali. Se non accetti alcuna modifica delle presenti Condizioni Specifiche, devi interrompere immediatamente l’uso della Piattaforma o dei Servizi di Conversione.
2.10 L’invalidità, nullità o annullabilità di una qualsiasi delle condizioni delle presenti Condizioni Generali non pregiudica né compromette la validità delle restanti condizioni. Allo stesso modo, è intenzione delle Parti sostituire qualsiasi termine o condizione invalida, nulla o annullabile con una condizione o un termine valido e applicabile il più possibile simile a quello dichiarato invalido, nullo o annullabile e in conformità con la dichiarazione giudiziaria e le normative applicabili.
2.11 Il Cliente è consapevole che l’utilizzo dei Servizi può essere soggetto a dichiarazione e/o tassazione da parte delle autorità fiscali locali, a seconda della giurisdizione di residenza del Cliente e/o di altre circostanze personali del Cliente. La Società non fornisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Il Cliente è responsabile del rispetto di tutte le leggi e i regolamenti fiscali che riguardano l’attività che il Cliente può svolgere attraverso la Piattaforma. La Società non fornisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale, né è responsabile della verifica dell’integrità fiscale dei Clienti, né del pagamento delle imposte. Qualora il Cliente non fosse a conoscenza dei propri obblighi fiscali, se necessario, dovrà richiedere la consulenza di un avvocato o di un esperto fiscale.
3. STATUS DELL’UTENTE
Per poter accedere ai Servizi forniti da YouHodler e, di conseguenza, acquisire lo status di Utente, il Cliente dichiara e garantisce di soddisfare tutte le condizioni elencate di seguito:
- In qualità di persona fisica che richiede la fornitura dei Servizi e sottoscrive le Condizioni di YouHodler, è maggiorenne ai sensi delle normative vigenti nel Paese di residenza;
- Hai piena capacità giuridica e sei pienamente autorizzato a sottoscrivere i Termini e Condizioni di YouHodler, sia a titolo personale, nel caso di persone fisiche, sia in nome e per conto della persona giuridica per conto della quale agisce la persona fisica e, in quest’ultimo caso, devi disporre di poteri di rappresentanza sufficienti per sottoscrivere tali condizioni in nome e per conto della persona giuridica;
- Non sei cittadino o residente degli Stati Uniti da almeno due (2) anni, inclusi residenti, cittadini o titolari di green card;
- Non è residente o cittadino della Cina, inclusi Hong Kong e Macao;
- Non figura in alcun elenco di sanzioni commerciali o economiche internazionali né in alcun elenco di sanzioni o embarghi degli Stati Uniti, dell’Unione Europea (“UE”), della Svizzera o del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite;
- Non ha violato e non sta violando alcuna legislazione applicabile nel proprio paese di residenza, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i regolamenti in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e della prevenzione del terrorismo o in materia di commercio internazionale o sanzioni economiche;
- L’utente ha accettato, senza esclusioni o riserve, le Condizioni Generalidi Utilizzo di YouHodler, cliccando sull’opzione “Ho letto e accetto i Termini e le Condizioni Generali d’Uso”;
- Si è registrato sulla Piattaforma e hai creato un Account Utente;
- Ha completato con successo il processo di verifica dell’identità di YouHodler, ovvero i processi “Know Your Customer” (“KYC”), nonché tutte le altre misure di Due Diligence (“DD”) richieste e implementate dalla Società, al fine di adempiere ai propri obblighi in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo.
Nonostante il soddisfacimento delle condizioni di cui sopra, l’Utente potrà accedere alla Piattaforma o utilizzare i Servizi in modo limitato in uno qualsiasi dei casi specificatamente elencati nell’articolo 6 dei presenti Termini e Condizioni.
Fermo restando quanto sopra, e nella misura consentita dalla legge applicabile, YouHodler si riserva il diritto di limitare, rifiutare, impedire, sospendere o interrompere l’accesso dell’Utente alla Piattaforma o l’utilizzo dei suoi Servizi, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, e persino di imporre altre misure restrittive che ritenga appropriate, in particolare quando tali misure sono imposte in virtù delle normative applicabili.
In nessuno dei casi sopra indicati la Società sarà responsabile per eventuali perdite o danni che l’Utente potrebbe subire a seguito di tali decisioni.
4. SERVIZI YOUHODLER
4.1. Tipi di servizi forniti da YouHodler
Attraverso la Piattaforma YouHodler, l’Utente potrà accedere ai vari Servizi offerti da YouHodler elencati di seguito (collettivamente denominati “Servizi”):
- Servizio di custodia: la Società fornisce la custodia e la conservazione delle Cripto-attività dei Clienti gestendo le chiavi crittografiche necessarie per accedervi ed eseguendo le transazioni su istruzione del Cliente. Le cripto-attività sono conservate in portafogli individuali o omnibus, sempre separati dal patrimonio della Società e tenuti fuori bilancio. Questo servizio è qualificato come “custodia e amministrazione di cripto-attività per conto dei clienti” ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, punto 8, del regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA).
- Servizi di conversione: attraverso questo servizio, YouHodler cambierà valuta fiat in criptoasset o viceversa, oppure criptoasset in altri criptoasset, in conformità con gli ordini effettuati dall’utente tramite il proprio account utente.
- Get Cash: questo servizio consente ai clienti di vendere cripto-asset alla Società per ottenere liquidità immediata a un prezzo scontato. I clienti possono riottenere la proprietà entro un periodo prestabilito rimborsando l’importo iniziale più le commissioni. Se il periodo scade o il valore dell’asset scende al di sotto di un limite prestabilito (“Limite di ribasso del prezzo”), il diritto di riacquisto viene perso e la Società mantiene la proprietà. Il servizio si qualifica come “scambio di criptoasset con fondi utilizzando capitale proprio” ai sensi del MiCA (art. 3(1)(19)).
- Universal Money Address (“UMA”): Il servizio UMA consente trasferimenti di criptovalute peer-to-peer veloci, a basso costo e disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, utilizzando la rete Bitcoin Lightning. I trasferimenti sono regolati in BTC, indipendentemente dalla valuta scelta dal mittente o dal destinatario, attraverso un processo in tre fasi: conversione in BTC, trasferimento Lightning Network e conversione nell’asset del destinatario. UMA opera tra CASP utilizzando il protocollo UMA e supporta servizi di conversione e trasferimento conformi al MiCA, inclusi gli obblighi della Travel Rule.
I Servizi qui elencati sono descritti in modo più dettagliato nelle politiche, nei Contratti specifici corrispondenti a ciascuno dei Servizi.
4.2. Metodo di pagamento in valuta fiat
Una volta creato l’Account Utente, al fine di utilizzare i Servizi YouHodler disponibili attraverso la Piattaforma, l’Utente deve fornire un Metodo di Pagamento valido tra quelli accettati e consentiti dalla Società. In linea di principio, gli unici Metodi di pagamento autorizzati dalla Società sono: (i) Bonifico bancario; (ii) Carta di credito o debito. Al momento del trasferimento di Valuta Fiat sul Conto Utente, il Cliente accetta, senza riserve o eccezioni, che la Società possa addebitare al Cliente eventuali spese aggiuntive relative al Metodo di pagamento designato.
Si prega di notare che l’Utente può utilizzare solo conti bancari aperti e registrati a proprio nome e, di conseguenza, saranno accettati solo i trasferimenti effettuati dal conto bancario dell’Utente, mai da terzi diversi dall’Utente. La Società si riserva il diritto di sospendere, bloccare o chiudere il Conto Utente del Cliente se il nome sul Conto Utente e il nome sul conto bancario non corrispondono.
Al fine di eseguire un ordine di acquisto con carta di credito o di debito, l’Utente deve fornire alla Società o al Fornitore di servizi di pagamento della Società i dati della carta autorizzata che consentono l’identificazione dell’utente e del titolare della carta. A tal proposito, l’Utente riconosce che il trasferimento di Valuta Fiat effettuato con carta dipenderà dal completamento di tale trasferimento da parte della sua banca (o, se del caso, da parte dell’ente debitamente autorizzato). Una volta che il fornitore di servizi di pagamento della Società avrà confermato la ricezione del pagamento effettuato con carta, la Società ordinerà il trasferimento delle valute fiat sul conto dell’utente. Tale trasferimento sarà eseguito entro e non oltre ventiquattro (24) ore dal ricevimento del pagamento effettuato con carta.
Nel caso in cui i depositi in valuta fiat superino i limiti stabiliti, al fine di garantire la sicurezza del conto e dei fondi dell’Utente, nonché di tenere conto di eventuali ritardi derivanti da possibili problemi tecnici, il periodo di elaborazione del deposito potrà essere prorogato. La Società si impegna tuttavia a fare tutto il possibile per elaborare qualsiasi deposito che rientri nelle circostanze descritte nella frase precedente entro un periodo massimo di settantadue (72) ore dal momento della richiesta.
A scanso di equivoci, si precisa che la Società consente l’uso dei pagamenti con carta solo ai fini dell’esecuzione di un ordine di acquisto e non ai fini dell’utilizzo di qualsiasi altro Servizio di YouHodler. Nel caso in cui i Clienti abbiano effettuato più ordini di acquisto con pagamento tramite carta (utilizzando la propria carta autorizzata), ciascuno di tali ordini di acquisto sarà registrato e considerato come un ordine di acquisto separato e indipendente, ovvero in nessun caso un ordine di acquisto effettuato con pagamento tramite carta sarà collegato in alcun modo a un ordine di acquisto precedente o successivo, indipendentemente dal periodo di tempo in cui tali ordini di acquisto sono stati effettuati o materializzati.
4.3.- Criptoasset e valuta fiat supportati dalla Piattaforma
La Piattaforma concede l’accesso esclusivamente a un elenco limitato e preapprovato di Criptoasset, ciascuno dei quali rientra in una delle categorie identificate di seguito, a condizione che non siano qualificabili come strumenti finanziari ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (“MiFID II”). Prima di essere quotati sulla Piattaforma, la Società effettua una valutazione individuale approfondita di ciascuna delle Criptovalute sulla base, tra l’altro, della classificazione normativa, della solidità tecnologica e dell’integrità del mercato.
Un elenco completo delle cripto-attività supportate e disponibili sulla Piattaforma è fornito nell’Allegato I, come di volta in volta modificato. Tali Criptoasset sono strettamente limitati a due categorie principali nell’ambito delle definizioni fornite dal MiCA:
- Token diversi dai token rcollegati ad attività (ART) e dai token di moneta elettronica (EMT): Questa categoria comprende tutti i criptoasset che non rientrano nella definizione di ART o EMT, di cui all’articolo 3, paragrafo 1, punti 6 e 7, del MiCA (articolo 3, paragrafo 1, punto 5, del MiCA), e che rappresentano un’espressione digitale di valore o diritti, trasferibili e memorizzabili elettronicamente tramite tecnologia di registro distribuito o tecnologie equivalenti. La quotazione di questo tipo di criptoasset è soggetta ai requisiti generali stabiliti nei Titoli II, V e VI del MiCA, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: l’obbligo di pubblicare un white paper (salvo esenzioni), comunicazioni commerciali eque, regole di governance e di condotta, e il rispetto delle disposizioni in materia di integrità del mercato.
- Token di moneta elettronica (“EMT”): La Società supporta esclusivamente i token di moneta elettronica che sono pienamente conformi al quadro normativo di cui agli articoli da 43 a 48 del MiCA. Questi Cryptoasset devono essere emessi esclusivamente da soggetti debitamente autorizzati come istituti di moneta elettronica (EMI) ai sensi dell’articolo 48 del MiCA e operanti ai sensi della direttiva 2009/110/CE , come recepita nella legislazione nazionale dagli Stati membri competenti. Al momento, gli unici EMT supportati e disponibili sulla Piattaforma sono USD Coin (“USDC”) ed EUR Coin (“EURC”). USDC ed EURC sono criptoasset referenziati a valuta fiat denominati rispettivamente in dollari statunitensi ed euro, ed sono emessi in piena conformità con il MiCA da Circle Internet Financial Europe SAS (“Circle SAS”), un’entità autorizzata come EMI dall’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (ACPR) in Francia, ai sensi della direttiva 2009/110/CE. USDC ed EURC sono progettati per mantenere un valore stabile grazie al loro rapporto di cambio uno a uno con il dollaro e l’euro e sono disponibili su più reti di registri distribuiti (ad esempio Solana, Ethereum) in conformità con le disposizioni MiCA.
Le valute fiat disponibili e supportate dalla Società sulla Piattaforma sono: (i) franchi svizzeri; (ii) dollari statunitensi; (iii) euro; (iv) sterline britanniche.
Fermo restando quanto sopra, la Società si riserva il diritto, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, di accettare o rifiutare una particolare valuta fiat o criptoasset. Tuttavia, nel caso in cui la Società cessi di ammettere un determinato Cryptoasset, la Società informerà in ogni caso l’Utente della sua decisione con sufficiente anticipo, non inferiore a quindici (15) giorni di calendario, affinché quest’ultimo possa, se del caso, ritirare dalla Piattaforma i Cryptoasset che ha depositato nel proprio Account Utente. Se, dopo il periodo concesso a tal fine per il ritiro delle Criptovalute, l’Utente non ha provveduto al loro ritiro, nella misura consentita dalla normativa applicabile, si riterrà che esse siano state abbandonate dall’Utente e la Società potrà conservarle in un Portafoglio di Custodia Esterno a disposizione del Cliente.
Direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE (rifusione) Testo che presenta rilevanza per il SEE.
5.- RESTRIZIONI ALLA FORNITURA DEI SERVIZI
5.1 I Servizi di YouHodler potrebbero non essere disponibili in una giurisdizione in cui non siamo regolamentati o autorizzati a fornire tali Servizi. Ciò significa che se un Cliente si reca in determinate giurisdizioni, potrebbe avere un accesso limitato al proprio Account Utente.
5.2 YouHodler potrebbe non fornire i Servizi ai Clienti residenti in determinati paesi, a seguito di restrizioni imposte dalla legislazione applicabile alla Società o di restrizioni derivanti dalla Politica interna della Società (noti come “Paesi soggetti a restrizioni”). Se risiedi in un Paese soggetto a restrizioni, potresti non essere in grado di accedere ai Servizi, salvo diversa indicazione.
5.3 I Servizi YouHodler non possono essere accessibili o utilizzati da persone residenti o cittadini degli Stati Uniti (inclusi, in particolare, residenti negli Stati Uniti, cittadini statunitensi o titolari di green card), residenti o cittadini della Cina (comprese Hong Kong e Macao) e da persone incluse in qualsiasi elenco di sanzioni commerciali o economiche, come, tra gli altri, l’elenco delle sanzioni o degli embarghi degli Stati Uniti, dell’UE, della Svizzera o del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
5.4 Nel caso in cui l’Utente ottenga la cittadinanza o la residenza negli Stati Uniti, o una carta verde, o la residenza in Cina e/o il paese in cui ha la sua residenza sia incluso in un elenco di sanzioni economiche o commerciali, o nel caso in cui l’Utente sia incluso in uno degli elenchi sopra menzionati, la Società potrà immediatamente congelare o bloccare il suo Account Utente e, di conseguenza, i fondi depositati in quest’ultimo, fino a diversa decisione della Società o dell’autorità competente.
5.5 YouHolder non fornisce i propri Servizi a persone politicamente esposte (“PEP”). Nel caso in cui il Cliente venga considerato una persona politicamente esposta, in conformità con le normative vigenti nel suo luogo di residenza, dovrà immediatamente informare YouHodler. YouHodler interromperà immediatamente il rapporto commerciale con il Cliente che diventa PEP. A tal fine, il Cliente avrà quindici (10) giorni di calendario per trasferire tutti i beni su un Portafoglio o Conti esterni.
5.6 YouHodler non fornisce servizi di consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Il Cliente è responsabile del rispetto delle normative fiscali a lui applicabili e che incidono sull’attività svolta attraverso la Piattaforma. La Società non è responsabile di verificare o accertare l’effettivo rispetto da parte del Cliente dei suoi obblighi fiscali e/o legali. Se il Cliente non è a conoscenza o ha dubbi in merito ai propri obblighi fiscali, si raccomanda di richiedere una consulenza legale e/o fiscale professionale.
5.7 I Servizi della Piattaforma non possono essere offerti all’Utente nel caso in cui quest’ultimo rifiuti di fornire qualsiasi informazione e/o di accettare di sottoporsi a qualsiasi procedura di verifica, comprese le videochiamate di verifica che possono essere richieste di volta in volta dal dipartimento Compliance (“Ufficio Compliance”). Qualsiasi costo sostenuto a seguito del rifiuto del Cliente di fornire informazioni o di sottoporsi alle procedure di identificazione e verifica sarà a carico del Cliente.
5.8 Per poter utilizzare i Servizi, come indicato in precedenza, l’Utente dovrà registrarsi e creare un Account Utente sulla Piattaforma fornendo il proprio nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, indirizzo postale, paese di residenza e nazionalità, nonché una copia del proprio documento d’identità o passaporto e rispondere a una serie di domande relative al proprio profilo economico e professionale. Gli Utenti non possono avere più di un account.
5.9 Le informazioni indicate nella sezione precedente sono richieste al fine di poter identificare l’Utente, verificare la sua identità ed effettuare controlli antifrode, sanzioni economiche o commerciali, prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, nonché qualsiasi altro controllo richiesto dalle leggi e dai regolamenti applicabili.
5.10 Per poter utilizzare i Servizi della Piattaforma, il Cliente deve prima superare il Processo KYC, stabilito da YouHodler. Durante tale processo di verifica, potrebbe essere richiesto un documento di identità e potrebbe essere effettuata un’identificazione video, una videoconferenza o un controllo di autenticità, a discrezione della Società. YouHodler può applicare ulteriori misure di Due Diligence a sua esclusiva discrezione e in base alle caratteristiche e alle condizioni particolari di ciascun Cliente, il tutto al fine di ottemperare alle normative vigenti in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo.
5.11 Se il Cliente è una persona fisica, deve avere almeno diciotto (18) anni al momento della registrazione e deve agire a proprio nome e per proprio conto, ed essere il vero proprietario dei fondi che vengono trasferiti sul proprio Conto Utente sulla Piattaforma. In caso di due proprietari reali, l’Utente deve contattare il team di assistenza per ulteriori informazioni su come procedere.
5.12 Nel caso di una persona giuridica, la persona fisica che la rappresenta deve essere debitamente autorizzata ad agire in nome e per conto dell’entità e deve fornire, tra l’altra documentazione, un certificato rilasciato dal registro delle imprese, l’atto costitutivo, lo statuto, l’atto di proprietà reale, nonché altra documentazione fondamentale che consenta l’identificazione della persona giuridica e la sua esistenza, il tutto debitamente autenticato, se richiesto da YouHodler.
5.13 Il Cliente riconosce e accetta che potrebbe essere tenuto a sottoporsi a misure di “Due Diligence rafforzata”. YouHodler può richiedere al Cliente di fornire ulteriori informazioni e/o documentazione su se stesso o sulla persona giuridica. Tali informazioni includono la provenienza dei fondi, l’identificazione tramite videoconferenza e la prova della residenza.
5.14 Il Cliente dichiara e garantisce che tutta la documentazione e le informazioni fornite a YouHodler sono corrette, veritiere, complete e accurate e che non ha omesso e non ometterà alcuna informazione che abbia o possa avere un’influenza sul processo KYC. Il Cliente riconosce e accetta che, in caso di fornitura di informazioni personali false o fuorvianti, o di mancata comunicazione immediata di qualsiasi modifica dei propri dati personali, la Società si riserva il diritto di chiudere o sospendere immediatamente e senza preavviso l’Account dell’Utente nel caso in cui le informazioni o la documentazione fornite dal Cliente siano false o fraudolente, il tutto senza pregiudizio per le misure legali che, ove opportuno, la Società dovrà adottare, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il blocco o il congelamento dei fondi depositati nell’Account. In tali casi, la Società non avrà alcuna responsabilità di alcun tipo.
5.15 YouHodler si riserva il diritto di chiudere l’Account dell’Utente nei casi in cui l’account sia inattivo per un lungo periodo di tempo o sia considerato o segnalato come account la cui titolarità non sia correttamente identificata o sia falsa. La Società farà tutto il possibile per informare il Cliente della sua decisione di cancellare l’Account dell’Utente, salvo nel caso in cui la cancellazione sia il risultato di account la cui titolarità non è giustificata o è falsa. Allo stesso modo, la Società si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi registrazione o la presentazione di un servizio a qualsiasi Utente per qualsiasi motivo, a sua assoluta discrezione e senza obbligo di risarcimento nei confronti dell’Utente.
5.16 Con l’apertura di un Account Utente, il Cliente riconosce e accetta di essere l’unico responsabile del mantenimento della riservatezza del proprio “nome utente” e “password” e/o della frase o del codice di recupero dell’account, nonché di tutte le attività che si svolgono o si verificano in relazione al proprio Account Utente.
6. UTILIZZO DEL SERVIZIO E DELLA PIATTAFORMA
6.1 La Società concede al Cliente una licenza limitata, non esclusiva, non cedibile, non trasferibile e revocabile, esente dal pagamento di “Royalties”, per l’utilizzo della Piattaforma per gli scopi previsti, ovvero per accedere e utilizzare i Servizi YouHodler, subordinatamente al rigoroso rispetto da parte del Cliente della normativa applicabile, i Termini di YouHodler, l’Informativa sulla privacy e qualsiasi altra politica emessa dalla Società, applicabili all’Utente.
6.2 La Società modifica e cerca costantemente di migliorare i Servizi e la Piattaforma. Di conseguenza, nuove funzionalità possono essere introdotte in qualsiasi momento e senza preavviso, e/o le funzionalità esistenti possono essere modificate o rimosse dalla Piattaforma. Nel caso in cui il Cliente conceda alla Società il diritto di utilizzare tali opinioni o commenti per qualsiasi scopo, senza restrizioni o diritto alla riscossione di alcun importo da parte del Cliente.
6.3 Il Cliente riconosce che quando la Società effettua un aggiornamento dell’Applicazione o della Piattaforma, al Cliente potrebbe essere richiesto o richiesto di aggiornare la versione dell’Applicazione o della Piattaforma disponibile sul proprio dispositivo. Invitiamo vivamente il Cliente a effettuare immediatamente tali aggiornamenti, in quanto potrebbero contenere patch di sicurezza, nuovi servizi o funzionalità non disponibili nelle versioni precedenti.
6.4 Poiché la maggior parte dei Servizi è offerta attraverso un sito web, tali Servizi o la Piattaforma attraverso la quale sono forniti possono essere soggetti a periodi di inattività temporanea. Di tanto in tanto, YouHodler aggiorna o effettua la manutenzione della Piattaforma, con conseguente indisponibilità della Piattaforma per un certo periodo di tempo. Il Cliente sarà informato in tempo utile di tali periodi di inattività tramite e-mail o attraverso la Piattaforma o l’Applicazione. Pertanto, YouHodler non garantisce che la Piattaforma funzionerà senza interruzioni o errori. La Società non è responsabile per eventuali danni o perdite subiti dal Cliente a seguito di qualsiasi guasto o interruzione della Piattaforma, sospensione dell’accesso alla Piattaforma o all’Account Utente, inclusi eventuali danni che si verificano come conseguenza diretta o indiretta dell’impossibilità di accedere e/o utilizzare i Servizi.
6.5 Utilizzando la Piattaforma, il Cliente dichiara e garantisce che:
- Non copierà, in tutto o in parte, alcuna informazione contenuta nella Piattaforma se non per gli scopi previsti nelle presenti Condizioni Generali d’Uso o nel resto dei Termini di YouHodler;
- non sfrutterà i Servizi offerti sulla Piattaforma o parte di essi per scopi commerciali, inclusa la pubblicità di prodotti e/o servizi dell’Utente o di terzi;
- Non copierà, adatterà, modificherà, decodificherà o disassemblerà alcuna parte della Piattaforma e/o alcuna parte del suo software, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il codice sorgente e/o il codice oggetto;
- L’Utente non creerà né manterrà una connessione non autorizzata alla Piattaforma;
- L’Utente non utilizzerà programmi automatizzati, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, “web scraper” o “script”, con lo scopo di raccogliere o manipolare le informazioni contenute nella Piattaforma e/o raccogliere o manipolare le informazioni di altri Utenti della Piattaforma;
- L’Utente non copierà, modificherà, distribuirà o venderà alcuna parte dei Servizi disponibili attraverso la Piattaforma;
- L’Utente non introdurrà alcun materiale che contenga virus software, worm, malware, ransomware o spyware o qualsiasi altro codice informatico, file o programma progettato per interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di qualsiasi software o hardware, dispositivo mobile o apparecchiatura di telecomunicazione o qualsiasi altra tecnologia che possa danneggiare la Piattaforma, il suo software, i Servizi o gli interessi di qualsiasi Utente o della Società;
- L’Utente non utilizzerà le risorse esistenti nel proprio Account utente per svolgere attività che possano costituire un reato, né utilizzerà risorse derivanti da attività illegali o reati, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, frodi fiscali;
- L’utente non trasmetterà, distribuirà, memorizzerà o renderà disponibili al pubblico sulla Piattaforma informazioni private o dati personali di terzi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, indirizzi, numeri di telefono e/o numeri di carte di credito o di debito;
- L’Utente non copierà, modificherà o venderà alcuna parte dei Servizi, della Piattaforma o del suo software, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il codice sorgente e/o il codice oggetto;
- L’Utente non utilizzerà la Piattaforma, le informazioni in essa contenute o i Servizi per offrire gli stessi Servizi della Piattaforma e, in ultima analisi, per competere con la Società e/o assistere o collaborare con terzi per competere con la Società, offrendo Servizi identici o simili;
- L’utente non interferirà né tenterà di interrompere i Servizi e/o hackerare (“hack”) la Piattaforma in alcun modo;
- L’Utente non modificherà, in tutto o in parte, la Piattaforma, né consentirà che essa sia incorporata o combinata con altri programmi, salvo quando necessario per l’utilizzo della Piattaforma su determinati dispositivi, in conformità con quanto espressamente consentito nelle presenti Condizioni Generali d’Uso;
- L’Utente non utilizzerà la Piattaforma in modo illegale o per scopi illegali, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, attività illegali, commercio fraudolento, riciclaggio di denaro, frode, ricatto, estorsione, finanziamento del terrorismo o rapimento a scopo di estorsione e, in ultima analisi, per svolgere qualsiasi attività illegale o violenta;
- L’Utente non utilizzerà la Piattaforma in alcun modo che possa danneggiare, disabilitare, sovraccaricare, deteriorare o mettere in pericolo i sistemi o la sicurezza della Società o interferire con altri Utenti;
- L’Utente non raccoglierà né acquisirà alcuna informazione o dato (inclusi i Dati personali) dalla Piattaforma o da qualsiasi Utente, né tenterà di decifrare alcuna trasmissione da o verso i server da cui vengono eseguiti la Piattaforma e i Servizi;
- L’Utente non potrà hackerare, violare o accedere in modo improprio a qualsiasi Account utente o alla Piattaforma, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il codice sorgente o il codice oggetto;
- L’Utente non si fingerà un altro utente della piattaforma;
- Non manipolare il processo di fatturazione della Società, con l’obiettivo di appropriarsi delle commissioni dovute alla Società;
- L’Utente non rivenderà, creerà deep link, utilizzerà, copierà, monitorerà (ad esempio programmi di scraping), visualizzerà, scaricherà, copierà o riprodurrà alcun contenuto o informazione, software, dati personali per svolgere alcuna attività o per alcun scopo commerciale, non commerciale o competitivo;
- L’Utente non utilizzerà robot, spider, web scraper o altri dispositivi automatizzati o processi manuali allo scopo di monitorare, estrarre o copiare qualsiasi contenuto della Piattaforma, dei Servizi e, in generale, della Società.
6.6.- Il mancato rispetto di una qualsiasi delle disposizioni contenute nella presente Sezione consentirà alla Società di vietare al Cliente l’accesso e l’utilizzo della Piattaforma e/o dei Servizi in modo irrevocabile e permanente. La Società si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni e/o di richiedere le misure cautelari che riterrà opportune, al fine di impedire la prosecuzione dell’attività del Cliente e garantire l’integrità della Piattaforma e dei Servizi YouHodler. La presente Sezione non si applica nel caso in cui la Società abbia dato il proprio consenso scritto preventivo e in modo affidabile, a fini di sicurezza/test di penetrazione, affinché la presente Sezione non si applichi. Il consenso scritto preventivo deve essere espresso in forma di dichiarazione scritta da parte della Società e firmata da entrambe le parti.
7. PREZZI DEI SERVIZI
7.1 A titolo di corrispettivo per i Servizi forniti, la Società potrà detrarre una percentuale della transazione effettuata a titolo di commissione di servizio (“Commissione di servizio”), il cui importo sarà sempre noto al Cliente prima di effettuare qualsiasi transazione tramite il proprio Account utente, in modo che il Cliente possa dare il proprio consenso informato in ogni momento. Tutti i dati delle transazioni effettuate dal Cliente saranno registrati nella Cronologia delle registrazioni del Cliente nel suo Account utente, che sarà conservata dalla Società per un periodo di dieci (10) anni dalla data della transazione in questione.
7.2. I costi relativi al deposito e al prelievo di Valuta Fiat possono comportare anche il pagamento di una commissione che dipenderà dai Fornitori di Servizi Terzi. Da parte sua, la tua banca potrebbe anche addebitarti commissioni per l’effettuazione di depositi in Valuta Fiat.
8. PERDITA DELL’ACCESSO ALL’ACCOUNT UTENTE
8.1 Il Cliente comprende e accetta che qualsiasi perdita o compromissione del proprio dispositivo elettronico o dei dati di sicurezza può comportare l’accesso non autorizzato alla Piattaforma o ai Servizi da parte di terzi. Il Cliente comprende e accetta di considerare le proprie credenziali di accesso come informazioni riservate e si impegna a non divulgarle a terzi.
8.2 La Società non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti da inadempienze o mancanza di diligenza da parte dell’Utente nel mantenere la sicurezza del proprio Account Utente e delle proprie password. Il Cliente non può e non deve divulgare la propria password a terzi (ad eccezione dei terzi autorizzati dal Cliente a utilizzare il proprio Account Utente) ed è l’unico responsabile di qualsiasi utilizzo o azione intrapresa con la propria password attraverso la Piattaforma.
8.3 La Società non è responsabile per eventuali perdite che possano derivare dalla divulgazione da parte del Cliente a terzi delle credenziali di accesso, anche quando tale divulgazione sia il risultato di un’attività di “phishing” di cui il Cliente sia stato vittima. Il Cliente è tenuto a contattare il team di assistenza di YouHodler e a seguire le istruzioni fornite dal team di assistenza di YouHodler al fine di recuperare il proprio Account Utente in caso di hacking o “phishing” (“Furto di credenziali”).
8.4 Se il Cliente smarrisce o dimentica le credenziali di accesso al proprio Account Utente, la Società potrà recuperarle seguendo la procedura descritta nell’opzione “Password dimenticata” per riottenere l’accesso all’Account Utente. Il Cliente accetta di essere l’unico responsabile della protezione delle proprie credenziali di accesso e che, di conseguenza, la Società non sarà in alcun caso e in nessuna circostanza responsabile per eventuali danni derivanti dall’accesso non autorizzato al proprio Account Utente da parte di terzi.
9. ACCOUNT INATTIVI
9.1 YouHodler può dichiarare un account inattivo quando si verifica una delle seguenti circostanze:
- Non sono state effettuate transazioni durante un determinato periodo di tempo.
- Non è stato effettuato alcun accesso per un periodo ininterrotto di un anno;
- Le richieste e/o le richieste di informazioni e/o documentazione da parte della Società non hanno ricevuto risposta entro un (1) mese;
9.2 Prima di dichiarare definitivamente inattivo un account, la Società contatterà il Cliente per informarlo dello stato del suo Account Utente e della possibilità che venga dichiarato inattivo.
9.3. Se il Cliente non dispone di fondi nel proprio Account Utente, dopo due (2) tentativi di contatto da parte della Società, senza che quest’ultimo abbia risposto a nessuno di essi entro un periodo di un (1) mese, la Società potrà procedere senza ulteriore indugio alla cancellazione dell’Account Utente.
9.4. D’altra parte, se il Cliente ha depositato fondi sul proprio Account Utente, la Società manterrà aperto l’Account Utente, sebbene la Società possa, se del caso, addebitare i costi di manutenzione dell’Account Utente, quando applicabile.
9.5. In quest’ultimo caso, la Società si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei propri Servizi dopo il secondo mese trascorso dalla comunicazione dell’inattività dell’Account Utente. Tuttavia, il Cliente continuerà ad avere accesso al proprio Account Utente, ma solo per poter prelevare i propri fondi su un Portafoglio Elettronico esterno o sul proprio conto bancario, nel caso di Valuta Fiat.
10. MISURE DI SICUREZZA
10.1. A titolo preventivo, il Cliente sarà protetto da più livelli di autenticazione e autorizzazione quando accede al proprio Account Utente. Attraverso la Piattaforma, il Cliente può configurare impostazioni di sicurezza personalizzate per migliorare la protezione dell’account, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: password sicure, autenticazione a due fattori (2FA), misure biometriche come il riconoscimento facciale o la verifica delle impronte digitali (ove supportate) e l’autenticazione a tre fattori (3FA) opzionale, che aggiunge un ulteriore livello di verifica, tipicamente richiesto per sbloccare azioni sensibili come i prelievi.
10.2. Al fine di aumentare la sicurezza dell’accesso al proprio Account Utente, la Società raccomanda al Cliente di utilizzare, oltre alla password, il sistema di autenticazione in due passaggi o 2FA, 3FA o misure biometriche.
10.3. Quando un account viene aperto per la prima volta su un dispositivo (computer/tablet e/o dispositivo mobile), tale dispositivo diventa automaticamente un dispositivo considerato affidabile dal Cliente. Il Cliente deve confermare che si tratta di un dispositivo affidabile ogni volta che accede alla Piattaforma da un dispositivo diverso da quello inizialmente utilizzato.
10.4.- YouHodler consiglia al Cliente di non divulgare le proprie password e/o 2FA a terzi. Il Cliente è consapevole e riconosce che, nel caso in cui un terzo abbia accesso a tali dati, potrebbe effettuare transazioni irreversibili per conto del Cliente. Il Cliente sarà l’unico responsabile per qualsiasi perdita derivante dal furto di identità, risultante da phishing o dalla divulgazione di credenziali a terzi.
10.5.- Il Cliente dichiara e garantisce che proteggerà le proprie password, utilizzerà password complesse, verificherà la presenza di virus e malware e aggiornerà regolarmente i sistemi operativi e i browser, al fine di garantire la sicurezza del proprio Account Utente.
10.6.- Il Cliente conferma di essere a conoscenza e di essere stato informato che YouHodler non richiederà mai le password del Cliente o altre informazioni sensibili, ad eccezione di quelle espressamente indicate nelle Condizioni di YouHodler e in conformità con i diversi canali di comunicazione ufficiali indicati da YouHodler.
11. RISCHI
11.1.- Accettando le presenti Condizioni Generali e accedendo e utilizzando la Piattaforma, il Cliente dichiara, senza riserve o eccezioni, di comprendere e accettare i rischi indicati di seguito, relativi alla complessità dell’uso dei Cryptoasset e alla tecnologia avanzata del registro distribuito o “Digital Ledger Technology” (“DLT”). L’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo conferma che il Cliente comprende le modalità di conservazione, esecuzione e trasferimento dei Cryptoasset.
11.2.- La Società informa il Cliente che il prezzo dei Cryptoasset è soggetto a elevata volatilità. Ciò potrebbe essere dovuto non solo ai risultati operativi della Società o ad altri fattori relativi alla Società, agli Utenti della Piattaforma e/o ai concorrenti della Società, ma anche a cambiamenti delle condizioni generali dell’economia, dei mercati finanziari o del settore fintech in particolare.
Allo stesso modo, il Cliente dichiara di essere consapevole che, a causa della fluttuazione permanente dei prezzi, i Cryptoasset che possono essere acquisiti tramite i Servizi di Conversione potrebbero non mantenere lo stesso prezzo di mercato, il che potrebbe comportare perdite significative, nel caso in cui il valore originale si riduca a seguito della suddetta fluttuazione dei prezzi.
11.3.- In caso di dubbi, YouHodler raccomanda vivamente al Cliente di richiedere una consulenza finanziaria a un professionista del settore prima di investire in Criptovalute.
11.4.- Oltre ai rischi elencati di seguito, potrebbero insorgere o manifestarsi altri rischi che non sono e non possono essere prevedibili. Per questo motivo, YouHodler raccomanda di analizzare attentamente la propria situazione finanziaria e tutti i rischi indicati di seguito prima di prendere qualsiasi decisione di acquisto o vendita di Criptoasset. A tal fine, il Cliente dichiara e riconosce che qualsiasi perdita derivante dalle sue decisioni di acquisto e/o vendita di Criptoasset sarà a suo carico, esonerando la Società da qualsiasi tipo di responsabilità.
- Rischi relativi al valore di mercato, alla liquidità e alla volatilità:
- Il Cliente deve essere consapevole che la Società non può garantire in ogni momento l’esistenza di un mercato attivo con liquidità sufficiente per l’acquisto e la vendita di Cryptoasset, né che il loro valore, o quello delle Valute Fiat, non si riduca, influenzando così l’utilizzo dei Servizi di YouHodler da parte del Cliente.
- La liquidità del mercato, così come quella dei Fornitori di Servizi Terzi utilizzati per eseguire i Servizi, dipenderà dal numero di acquirenti e venditori, dal mercato delle Criptovalute o di prodotti simili, dalla capitalizzazione di mercato delle Criptovalute e dalla disponibilità di Valute Fiat, nonché da altri fattori che esulano dal controllo della Società.
- La Società non fornisce alcuna garanzia che (i) continuerà ad esistere un mercato attivo e liquido per le Criptovalute vendute alla Società, o (ii) che il valore di mercato delle Criptovalute o delle Valute Fiat non diminuirà al di sotto del valore di mercato, dopo l’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente.
- Il prezzo delle Criptovalute e delle Valute Fiat visualizzato sulla Piattaforma dipenderà da diversi fattori che esulano dal controllo della Società. Tali fattori includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: le aspettative del mercato circa la performance o la situazione finanziaria delle Criptovalute o delle Valute Fiat; le fluttuazioni delle posizioni finanziarie o dei risultati operativi; le condizioni generali del mercato e dell’economia; gli annunci di fondazioni o altre società relativi al lancio di Criptovalute o a quelle già emesse, alla loro attività, ai loro clienti e fornitori e a qualsiasi altro mercato secondario. La Società non mantiene né gestisce un registro degli ordini e tutte le valutazioni sul prezzo delle Criptovalute si basano sui prezzi di mercato quotati da altri fornitori di servizi.
- Il Cliente dichiara di essere consapevole che le notizie e i cambiamenti nelle raccomandazioni degli analisti sul mercato delle Criptovalute e/o delle Valute Fiat possono influenzare il prezzo o il valore di mercato delle Criptovalute e/o delle Valute Fiat.
- Le Valute Fiat e le Criptovalute disponibili sulla Piattaforma sono ammesse alla negoziazione su piattaforme di scambio (“Borse”) gestite da Fornitori di Servizi Terzi. Tuttavia, YouHodler non garantisce che vi siano Criptovalute e/o Valute Fiat sufficienti disponibili sulle Borse gestite da Fornitori di Servizi Terzi. In alcuni casi, ad esempio in presenza di un elevato livello di volatilità del mercato o in caso di sospensione o limitazione di una Borsa, la Società potrebbe avere difficoltà a offrire i propri Servizi sulla Piattaforma.
- Rischi relativi alla sicurezza informatica:
- Il Cliente deve essere consapevole dei rischi legati all’utilizzo della Piattaforma, tenendo conto che la Società può essere esposta a minacce, guasti del sistema, rischi per la sicurezza o attacchi informatici alla Piattaforma, al software (compreso il codice sorgente e il codice oggetto), al sito web, agli account degli utenti e/o ai server da cui opera la Piattaforma. Anche i fornitori di servizi terzi sono soggetti a tali minacce e guasti del sistema o attacchi informatici in relazione alle tecnologie che utilizzano e possono influire sull’utilizzo dei Servizi da parte del Cliente.
- Il Cliente è consapevole che i Fornitori di servizi terzi si basano generalmente su sistemi digitali e virtuali, che sono esposti a violazioni della sicurezza, hacker (“hacker”), malware e guasti operativi. Nonostante la Società abbia implementato varie misure per preservare la sicurezza, i Cryptoasset detenuti nei Portafogli elettronici forniti dalla Società o da Exchange terzi rimangono vulnerabili ad attacchi hacker o violazioni della sicurezza. In caso di accesso non autorizzato a uno o più Portafogli (ad esempio tramite il furto della chiave di crittografia privata dei portafogli), le Criptovalute rubate potrebbero essere trasferite a un altro indirizzo pubblico, con la conseguente perdita di tali Criptovalute, poiché le transazioni con Criptovalute sono irreversibili. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza di quanto sopra e, di conseguenza, dell’esistenza di questo rischio inerente all’uso delle Criptovalute.
- La violazione del codice o i progressi tecnici, come lo sviluppo di computer quantistici, potrebbero rappresentare un rischio per tutte le società/piattaforme basate su DLT, in quanto potrebbero portare al furto, alla perdita, alla scomparsa, alla distruzione o alla svalutazione delle Criptovalute. Il codice sorgente e il codice oggetto alla base della Piattaforma e delle Criptovalute possono essere aggiornati, alterati o modificati di volta in volta. La Società non può garantire che tali aggiornamenti, alterazioni o modifiche non influiranno negativamente sulla funzionalità del Cryptoasset in questione. Pertanto, il Cliente riconosce e accetta di non poter ritenere la Società responsabile per qualsiasi hacking, decrittazione, decodifica o decodifica del codice che possa comportare la perdita di Cryptoasset e/o Valute Fiat.
- La Società si impegna a garantire una Piattaforma sicura con standard di protezione adeguati contro, tra gli altri rischi per la sicurezza che la Piattaforma potrebbe subire, malware, virus e hack. Hacker o altri gruppi o organizzazioni potrebbero tentare di interferire con i Portafogli attraverso attacchi sibillini, phishing, spoofing, smurfing, attacchi malware o attacchi basati sul consenso. Il Cliente riconosce e accetta che la Società non è responsabile per eventuali furti che potrebbero verificarsi a causa di hacker, furti di identità, malware o virus.
- La Società non possiede né controlla i protocolli software sottostanti che regolano il funzionamento delle Criptovalute disponibili per il trading sulla Piattaforma. In generale, i protocolli sottostanti sono open source e possono essere utilizzati, copiati, modificati e distribuiti da chiunque. La Società non è responsabile del funzionamento dei protocolli sottostanti e non ne garantisce la funzionalità, la sicurezza o la disponibilità.
- Poiché la blockchain è una rete pubblica peer-to-peer indipendente e non è controllata o soggetta ad alcun intervento, la Società non è responsabile di eventuali guasti, errori o violazioni che si verificano nella rete blockchain o in qualsiasi altra rete su cui sono emessi o negoziati i Cryptoasset.
- Rischi legali:
- In generale, le normative relative al funzionamento della Piattaforma, nonché la regolamentazione delle Criptoasset, sono in rapida evoluzione. Tali normative possono anche variare in modo significativo tra le giurisdizioni internazionali. Di conseguenza, tali normative sono soggette a grande incertezza, che può influire in modo significativo sull’ambito e sulle modalità con cui la Società può fornire i propri Servizi nella giurisdizione del Cliente.
- Nella misura in cui un governo nazionale o un’agenzia quasi governativa esercita la propria autorità di regolamentazione, le Cripto-attività potrebbero subire effetti negativi significativi. Le Cripto-attività devono inoltre affrontare un panorama normativo incerto in molte giurisdizioni. Numerose giurisdizioni potrebbero, nel prossimo futuro, adottare leggi, regolamenti o direttive che incidono sulle Cripto-attività.
- Tali leggi, regolamenti o direttive potrebbero essere in conflitto con l’attuale comprensione del panorama giuridico da parte della Società o potrebbero influire direttamente e negativamente sui Servizi e sul valore di mercato delle Cripto-attività. L’effetto di qualsiasi futura modifica normativa è impossibile da prevedere, ma tale modifica potrebbe essere sostanzialmente e materialmente sfavorevole allo sviluppo e alla crescita della Società.
- Le nuove leggi e normative, nonché la modifica delle leggi esistenti o anche l’interpretazione delle leggi e dei regolamenti esistenti in varie giurisdizioni, potrebbero influire in modo sostanziale e negativo sul valore delle Cripto-attività, sulla liquidità delle Cripto-attività, sulla capacità di accedere ai mercati o alle Borse in cui negoziare le Cripto-attività e sulla struttura, i diritti e la trasferibilità delle Cripto-attività o delle Borse.
- I fornitori di servizi terzi possono avere propri regolamenti che devono rispettare e che possono essere applicabili a qualsiasi valuta fiat e/o criptoasset disponibile nell’account dell’utente. Di conseguenza, il cliente è consapevole che, per tali motivi, esiste la possibilità che anche i fornitori di servizi terzi possano rifiutare determinate valute fiat e/o criptoasset.
- Rischio reputazionale:
- Il rischio reputazionale consiste nella possibilità che la pubblicità negativa sulle pratiche di YouHodler, vera o falsa che sia, porti a una diminuzione della clientela, a costosi contenziosi, a una riduzione dei ricavi e a indagini da parte delle autorità di regolamentazione. Questo tipo di rischio influisce sulla capacità di YouHodler di acquisire e stabilire nuove relazioni con i clienti o di continuare a fornire i propri Servizi alle relazioni esistenti. Al fine di mitigare tale rischio, YouHodler promuove una cultura etica all’interno dell’organizzazione, nonché una comunicazione chiara sui valori e la missione della Società.
- Un rischio reputazionale relativo alle criptoattività dovuto al comportamento illecito di alcuni attori che partecipano al mondo delle criptoattività può anche avere un impatto negativo sul valore delle criptoattività disponibili sulla Piattaforma.
- Rischio di frode:
- Le criptoasset lanciate su un exchange sono solitamente accompagnate da un cosiddetto “white paper”, una sorta di brochure informativa che descrive le caratteristiche e il progetto alla base della criptoasset, la cui emissione dipenderà dal fatto che si tratti di una “valuta virtuale”, di un “security token” o di un “utility token”. Il contenuto del “White Paper” o del prospetto è di responsabilità della società o della fondazione che emette il Cryptoasset.
- La Società non avalla né si assume alcun tipo di responsabilità per le informazioni contenute nel “White Paper”, attraverso il quale vengono esposti gli scopi, l’ambito di applicazione o l’intenzione di una terza parte al momento dell’emissione e del lancio di una criptoasset sul mercato. Se il Crypto-Asset è disponibile per la conversione sulla Piattaforma (cosa che non avviene con i “Security Token”, espressamente esclusi dalla Piattaforma), l’Utente accetta e garantisce che non riterrà la Società responsabile per eventuali false dichiarazioni o inesattezze presenti nel “White Paper” di detto Crypto-asset.
12.- DICHIARAZIONI E GARANZIE DELLA SOCIETÀ
La Società dichiara e garantisce al Venditore che ciascuna delle seguenti dichiarazioni è completa, corretta, veritiera e accurata alla data del presente Contratto:
12.1 La Società è validamente costituita, in vigore e debitamente iscritta nel Registro delle Imprese che le compete in conformità con la legislazione del paese in cui è stata costituita e ha, pertanto, piena capacità giuridica e capacità di agire per concedere il presente Contratto, esercitare i diritti e assumere e adempiere agli obblighi che ne derivano;
12.2 La Società ha stipulato tutti i contratti, nonché ottenuto tutti i consensi e le autorizzazioni, privati e pubblici, essendo pienamente legittimata e avendo piena autorità per firmare e adempiere al presente Contratto in conformità con i suoi termini e condizioni;
12.3 Il presente Contratto è valido, pienamente vincolante e applicabile per la Società;
12.4 Il perfezionamento e l’esecuzione del presente Contratto non costituiscono una violazione, né sono in conflitto con, né costituiscono una violazione sostanziale di:
(i) qualsiasi disposizione prevista dai regolamenti che disciplinano la Società;
(ii) qualsiasi disposizione, sentenza o provvedimento amministrativo a cui la Società è vincolata o a cui la Società o uno qualsiasi dei suoi beni materiali è soggetto;
(iii) qualsiasi accordo, obbligo, dovere o impegno di cui la Società è parte o al quale è vincolata; o
(iv) qualsiasi legge, regolamento o norma applicabile alla Società;
12.5 La perfezione, il perfezionamento e l’esecuzione del presente Contratto non richiedono l’approvazione, l’autorizzazione, la licenza o qualsiasi altra azione da parte di autorità governative o persone diverse dalla Società .
12.6 Né la Società, né qualsiasi persona che abbia un interesse diretto o indiretto nella Società, né qualsiasi persona per la quale la Società agisca in qualità di agente o rappresentante in relazione alle Cripto-Attività, è soggetta a sanzioni amministrative o sanzioni imposte da qualsiasi paese o governo (collettivamente, “Sanzioni”) o è costituita o collegata o residente in un paese o territorio soggetto a Sanzioni.
Tenuto conto dei rischi inerenti all’attività sopra descritta, nonché del prodotto oggetto della Vendita, la Società, fatto salvo il compimento di ogni ragionevole sforzo per garantire che le transazioni sulla Piattaforma siano elaborate correttamente, non rilascia alcuna dichiarazione né offre alcuna garanzia, espressa o implicita, in relazione alle seguenti questioni:
- L’utilità, la commerciabilità, la liquidità, la funzionalità e/o il valore del Cryptoasset soggetto al Diritto di Riacquisto, precedentemente venduto alla Società dal Venditore;
- Il tempo necessario per elaborare completamente una transazione, poiché ciò dipende da molti fattori che esulano dal controllo della Società;
- Il risultato delle transazioni effettuate in conformità al presente Contratto, né delle perdite o dei guadagni che ne derivano, né, in particolare, delle fluttuazioni del valore delle Criptovalute da voi acquisite a seguito di tali Servizi.
- Inesattezza, assenza o omissione dei dati relativi ai prezzi delle Criptovalute;
- Manutenzione regolare o straordinaria effettuata dalla Società e interruzione del servizio e qualsiasi modifica derivante da tale manutenzione.
- Danni subiti a causa delle azioni di altri utenti o a seguito di atti illeciti compiuti da terzi.
13. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
13.1 Le presenti Condizioni Generali d’Uso stabiliscono l’intero ambito degli obblighi della Società e delle sue responsabilità in relazione ai Servizi e alla Piattaforma.
13.2 La Società non è in alcun modo responsabile per i danni derivanti dall’uso della Piattaforma e/o dei Servizi, ad eccezione della corretta e puntuale esecuzione degli obblighi assunti nei confronti del Cliente.
13.3 La Società non è in alcun modo responsabile per informazioni inesatte, incomplete, errate o false che non siano state fornite direttamente dalla Società attraverso la Piattaforma.
13.4 La Società non è responsabile per eventuali errori (inclusi errori manifesti e tipografici), per eventuali interruzioni (dovute a guasti - temporanei e/o parziali -, riparazioni, aggiornamenti o manutenzione dei servizi) o altro, per informazioni inesatte, incomplete, errate o false o per la mancata consegna delle informazioni.
13.5 Il Cliente manleva irrevocabilmente la Società (comprese le sue controllate e ciascuno dei rispettivi soci/azionisti, amministratori, direttori, dipendenti, agenti e fornitori) da qualsiasi danno che possa subire o rivendicare (inclusi danni consequenziali o indiretti) di qualsiasi tipo o natura, prevedibile o imprevedibile, noto o sconosciuto, e divulgati o non divulgati, derivanti dall’interazione con la Piattaforma, i Servizi e/o qualsiasi informazione fuorviante.
13.6 Nella misura consentita dalla legge, la Società esclude: (i) qualsiasi regime di responsabilità previsto dalla legge che sia in contraddizione con quanto espressamente stabilito nelle presenti Condizioni Generali d’Uso; (ii) ogni responsabilità per qualsiasi perdita o danno diretto, indiretto o consequenziale (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni derivanti da cancellazione, corruzione, perdita di dati, perdita di dati personali, perdita di programmi, perdita di reddito o di guadagni, perdita di affari, perdita di profitti o contratti, perdita di risparmi previsti, perdita di Cryptoasset, perdita di Valute Fiat, perdita di avviamento, insoddisfazione dei clienti, mancata conservazione di qualsiasi informazione o altro contenuto conservato o trasmesso da/attraverso i Servizi, interruzioni del servizio), siano essi causati da illecito civile, violazione contrattuale o altro, che possano essere subiti dall’Utente o da terzi in relazione alla Piattaforma o alle presenti Condizioni Generali d’Uso.
13.7 La Società non sarà responsabile per eventuali danni diretti, indiretti, speciali, incidentali e/o consequenziali derivanti dall’utilizzo della Piattaforma e dei Servizi da parte del Cliente. La Società non sarà responsabile della qualità e della visualizzazione della Piattaforma. La Società non sarà responsabile del mancato rispetto da parte dell’Utente di qualsiasi legge che regoli la sua attività sulla Piattaforma o di qualsiasi sanzione derivante da tale inadempienza.
13.8 La Società non è in alcun modo responsabile se i Servizi messi a disposizione sulla Piattaforma non sono disponibili per l’uso. La Società non sarà responsabile per eventuali pubblicità effettuate in relazione ai servizi messi a disposizione su o attraverso la Piattaforma e/o qualsiasi sito web di Terze Parti.
13.9 In ogni caso, la Società (comprese le sue controllate e ciascuno dei rispettivi funzionari, amministratori, dipendenti, agenti, azionisti o soci, licenziatari e fornitori) non sarà responsabile per qualsiasi reclamo relativo ai Servizi, sia extracontrattuale, contrattuale o di altro tipo, che ecceda il valore dell’importo delle Criptovalute o delle Valute Fiat convertite tramite i servizi di conversione.
13.10 Nella misura consentita dalla legge applicabile, i Servizi YouHodler, i materiali forniti da YouHodler, l’Account Utente e qualsiasi prodotto, servizio o altro elemento fornito da o per conto della Società sono forniti “così come sono”, senza alcuna garanzia o pretesa di modifica diversa da quelle stipulate nelle presenti Condizioni, ovvero sono forniti “così come sono” e “come disponibili”. La Società declina espressamente, e il Cliente con la presente declina, tutte le garanzie di qualsiasi tipo, espresse o implicite, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le garanzie commerciali, di idoneità per uno scopo particolare, di non violazione o garanzie derivanti dall’esecuzione, dal corso degli affari o dall’uso commerciale. Senza limitare quanto sopra, YouHodler non dichiara né garantisce che il Sito web, la Piattaforma, i Servizi YouHodler, qualsiasi altra informazione generale disponibile attraverso il Sito web o la Piattaforma o qualsiasi altro mezzo fornito da YouHodler siano accurati, completi, affidabili, aggiornati, privi di errori o privi di virus o altri componenti dannosi.
14. INDENNIZZO
Nella misura consentita dalla legge applicabile, l’Utente accetta di indennizzare e manlevare la Società, incluse le sue controllate e ciascuno dei rispettivi partner/azionisti, funzionari, amministratori, dipendenti e agenti, da qualsiasi perdita, reclamo, azione, costo, danno, sanzione, multa e spesa che possa essere sostenuta a seguito dell’uso non autorizzato della Piattaforma o dei Servizi da parte del Cliente o di qualsiasi violazione da parte del Cliente dei presenti Termini o della legge applicabile.
15. DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
15.1 Tutti i contenuti disponibili su o attraverso la Piattaforma (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, software, software mobile, algoritmi, codici (sorgente e oggetto), audio, video, testo, animazioni, file, fotografie, disegni, grafica, immagini, video, informazioni e la loro selezione e disposizione per la Piattaforma, ma esclusi tutti i contenuti di Fornitori di servizi terzi, API e software) sono di proprietà esclusiva del marchio YouHodler e sono protetti dalle normative nazionali e internazionali in materia di proprietà intellettuale e industriale e, pertanto, non possono essere oggetto di sfruttamento, riproduzione, distribuzione, modifica, comunicazione pubblica, cessione o trasformazione, salvo espressa autorizzazione scritta dei titolari dei diritti.
15.2 Allo stesso modo, il design, le immagini, i segni, i segni distintivi, i nomi commerciali, i marchi, i prodotti, i loghi e i servizi di YouHodler sono protetti dalla legge sulla proprietà industriale. La Società si riserva tutti i diritti, titoli e interessi sui propri diritti di proprietà intellettuale e industriale, nonché quelli delle sue controllate, in relazione alla Piattaforma, al Sito web, all’Applicazione, ai Servizi, al nome commerciale e al marchio della Società e ai nomi di dominio del suo Sito web.
15.3 È severamente vietato qualsiasi uso non autorizzato dei contenuti sviluppati dalla Società o dalle sue affiliate, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la distribuzione, la riproduzione, la modifica, la messa a disposizione, la comunicazione al pubblico, la divulgazione, il download, la visualizzazione o la trasmissione, totale o parziale, senza il previo consenso scritto della Società.
15.4 L’accesso alla Piattaforma non conferisce all’Utente alcun diritto o titolarità sui diritti di proprietà intellettuale o industriale o sui contenuti in essa ospitati. L’Utente che accede alla Piattaforma non può copiare, modificare, distribuire, trasmettere, riprodurre, pubblicare, cedere o vendere i suddetti elementi né creare nuovi prodotti o servizi derivati dalle informazioni ottenute senza l’espressa autorizzazione scritta della Società.
15.5 Il Cliente non potrà derivare o tentare di derivare, decodificare, decompilare o tradurre il codice sorgente e/o il codice oggetto di tutto o parte del software o del software mobile della Piattaforma, del Sito Web o dell’Applicazione, né consentire a terzi di derivare o tentare di derivare, decodificare, decompilare o tradurre il codice sorgente e/o il codice oggetto di tutto o parte del software o del software mobile della Piattaforma, del Sito Web o dell’Applicazione Mobile.
16. PROTEZIONE DEI DATI
16.1 Ai fini legali appropriati, la Società informa espressamente il Cliente che, al fine di fornire i Servizi, è necessario fornire una serie di dati personali necessari a tale scopo, per il cui trattamento è necessario il consenso espresso del Cliente prima della registrazione sulla Piattaforma.
16.2 Si informa inoltre il Cliente che la Società dovrà acquisire alcuni dati personali al fine di adempiere ai propri obblighi di legge, in particolare in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.
16.3 Tutti i Dati Personali forniti o che saranno forniti dal Cliente saranno trattati in conformità con l’Informativa sulla Privacy, che il Cliente può trovare al seguente link Informativa sulla Privacy, che, come sopra indicato, costituirà parte integrante delle presenti Condizioni.
16.4 Il Cliente dichiara e garantisce che, prima di fornire tali Dati Personali a YouHodler, ha letto e compreso l’Informativa sulla Privacy di YouHodler, che gli è stata debitamente messa a disposizione prima della sua registrazione sulla Piattaforma.
17. COMUNICAZIONE E ASSISTENZA CLIENTI
17.1 La comunicazione con la Società avviene tramite mezzi elettronici, pertanto il Cliente è consapevole che quando utilizza i Servizi o invia e-mail alla Società, sta utilizzando il proprio indirizzo e-mail corretto. La Società non è responsabile per indirizzi e-mail errati o scritti in modo errato, né per Dati Personali inesatti o errati inviati alla Società.
17.2 Utilizzando la Piattaforma, il Cliente accetta di ricevere tutte le comunicazioni elettroniche relative all’uso dei Servizi e/o della Piattaforma, incluse e-mail, contenuti promozionali, offerte della Società relative all’uso della Piattaforma e/o notifiche push. Tali comunicazioni saranno effettuate tramite e-mail o tramite la pubblicazione di avvisi sulla Piattaforma.
17.3 Il Cliente riconosce e accetta che tutti gli accordi, le comunicazioni, le pubblicazioni e le altre comunicazioni fornite elettronicamente soddisfano qualsiasi requisito legale che tali comunicazioni siano state effettuate per iscritto. Tutte le comunicazioni della Società destinate al Cliente si considerano consegnate ed efficaci quando inviate all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente al momento della creazione del proprio Account Utente.
17.4 I clienti possono accedere al portale di assistenza https://help.youhodler.com/ allo scopo di ottenere informazioni su YouHodler e sui Servizi. Gli utenti possono utilizzare il portale di assistenza insieme a tutti i dati disponibili sulla Piattaforma in qualsiasi momento, per ricevere informazioni reali sui Servizi di YouHodler, sulle caratteristiche e su altri dettagli relativi al prodotto e ai Servizi di YouHodler.
17.5 La Società si impegna a fornire all’Utente un servizio di comunicazione nella chat del servizio clienti della Piattaforma. La chat dell’assistenza clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, all’indirizzo https://www.youhodler.com/ o https://app.youhodler.com/, nonché tramite l’App Store iOS e le app mobili Android.
17.6 Il tempo medio di risposta nella chat del servizio clienti:
- da 1 a 2 minuti durante l’orario di ufficio nell’UE (dalle 9:00 alle 18:00 CET/CEST),
- Da 1 minuto a 2 ore durante l’orario non lavorativo dell’UE (dalle 18:00 alle 9:00, fuso orario CET/CEST).
17.7 Il tempo medio di risposta non è vincolante e può variare a seconda del volume di richieste effettuate nella chat del Servizio Clienti in un determinato momento.
18. NOTIFICHE
18.1 Qualsiasi avviso o comunicazione effettuata ai sensi del presente Contratto o in relazione alle questioni ivi contemplate dovrà, salvo diversamente specificato, essere redatta per iscritto in spagnolo o in inglese e sotto forma di comunicazione elettronica all’indirizzo e-mail designato a tale scopo dal Venditore.
18.2 Le comunicazioni o le notifiche effettuate ai sensi del presente Contratto dovranno essere inviate all’attenzione della persona e all’indirizzo indicati di seguito:
- Azienda/Acquirente: Il Venditore dovrà comunicare inviando le proprie comunicazioni e notifiche all’Azienda tramite il seguente indirizzo e-mailsupport@youhodler.com , garantendo la prova dell’invio e della ricezione da parte del destinatario.
- Venditore: La Società potrà comunicare inviando le proprie comunicazioni o notifiche all’indirizzo e-mail del Venditore, fornito durante la procedura di registrazione online come cliente della Piattaforma. Nel caso in cui tale indirizzo e-mail non fosse più valido, il Venditore dovrà immediatamente comunicare alla Società tale modifica, che non sarà accettata come nuovo indirizzo di spedizione fino a quando tale modifica non sarà stata effettivamente comunicata.
18.3 Ciascuna delle Parti potrà comunicare all’altra Parte qualsiasi modifica del proprio indirizzo e-mail o di altri dati, fermo restando che tale comunicazione avrà efficacia solo a partire dalla data ivi indicata. Fino al ricevimento di tale comunicazione da parte dell’altra Parte, le comunicazioni inviate all’indirizzo e-mail esistente saranno considerate validamente effettuate.
19. FORZA MAGGIORE
19.1 La Società non sarà responsabile per eventuali danni causati al Cliente a seguito di ritardi o inadempienze che abbiano origine da eventi imprevedibili o che, prevedibilmente, sarebbero impossibili da evitare, nonché per tutti quegli eventi che esulano dal controllo della Società. Se l’evento di forza maggiore è temporaneo, l’adempimento dell’obbligo sarà sospeso, a meno che il ritardo che ne deriva giustifichi la risoluzione del contratto. Se l’evento di forza maggiore è definitivo, il Contratto sarà risolto di diritto senza che possa essere invocata alcuna responsabilità da parte della Parte che ha subito l’evento di forza maggiore, essendo entrambe le Parti esonerate dai loro obblighi in conformità con la legislazione applicabile.
19.2 La Società si riserva il diritto di annullare qualsiasi accordo interessato da un evento di forza maggiore, senza alcun obbligo di risarcimento nei confronti dell’Utente, nonché di annullare o sospendere qualsiasi utilizzo dei Servizi interessati da un evento di forza maggiore, senza che ciò comporti l’obbligo di risarcimento nei confronti del Cliente per alcun importo.
20. RISOLUZIONE
20.1 Il Cliente può cancellare il proprio Account Utente e interrompere l’utilizzo dei Servizi in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso alla Società o di richiesta di risoluzione giudiziaria.
20.2 La Società potrà cancellare o sospendere l’Account Utente e, di conseguenza, l’accesso ai Servizi, in tutto o in parte, nel caso in cui:
- Il Cliente violi le presenti Condizioni Generali d’Uso o qualsiasi altra norma che regoli l’utilizzo dei Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’Informativa sulla Privacy, la Politica Antiriciclaggio e di Prevenzione del Finanziamento del Terrorismo e qualsiasi altro termine, condizione e politica;
- Il comportamento del Cliente possa essere dannoso per la Società, altri Utenti o Terzi, o possa comportare responsabilità di qualsiasi tipo da parte della Società, di un altro Utente o di un Terzo;
- L’Account Utente è stato utilizzato o si sospetta che sia stato utilizzato per svolgere attività illegali o fraudolente,
- La Società riceve un ordine di blocco, congelamento o sospensione dell’Account utente di un Cliente da parte di qualsiasi organo giudiziario, autorità nazionale o autorità governativa o agenzia governativa; o
- Quando la Società lo decide a sua esclusiva discrezione.
20.3 La Società può modificare e adattare i Servizi e altri elementi utilizzati o contenuti nel Servizio, in qualsiasi momento. In ogni caso, la Società si riserva il diritto di interrompere i Servizi in qualsiasi momento senza preavviso e per qualsiasi motivo. La Società può bloccare l’accesso, l’utilizzo o la partecipazione del Cliente al Servizio, compreso qualsiasi contenuto dello stesso, al momento della cessazione dell’Account Utente. I Servizi forniti al momento della cancellazione possono essere interrotti. La Società non è responsabile per eventuali perdite subite a seguito della cessazione immediata dei Servizi.
20.4 Nonostante tale cessazione, il Cliente accetta di continuare ad essere soggetto agli obblighi che, per loro natura, sono esecutivi dopo la cessazione del Contratto, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutti gli obblighi relativi ai Diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale, alla riservatezza, alla non occultamento e alla conservazione di determinate informazioni per un determinato periodo di tempo.
21. VARIE
21.1 Nessuna rinuncia: Salvo quanto espressamente previsto nel presente Contratto o per iscritto, il mancato esercizio, l’esercizio parziale o il ritardo nell’esercizio di qualsiasi diritto o azione previsti dal presente Contratto o dalla legge applicabile da parte di una delle Parti non costituirà una rinuncia a tale diritto o azione, né impedirà o limiterà l’ulteriore esercizio di tale diritto o azione.
21.2 Cessione: Il Cliente non potrà cedere alcuno dei suoi diritti, licenze o obblighi ai sensi dei presenti Termini o di qualsiasi accordo o termini e condizioni che il Cliente accetta quando utilizza i Servizi. Qualsiasi tentativo di trasferimento da parte vostra sarà nullo e privo di efficacia e sarà quindi nullo e privo di efficacia.
21.3 Lingua del contratto: In caso di discrepanza tra una qualsiasi delle disposizioni della presente versione e la versione inglese delle presenti Condizioni Generali d’Uso, o con qualsiasi accordo o condizione che il Cliente accetta quando utilizza i Servizi e con l’Informativa sulla Privacy, prevarranno sempre le disposizioni della versione inglese. La presente versione è stata redatta per comodità e per consentire all’Utente una migliore comprensione dell’utilizzo della Piattaforma e dei suoi Servizi.
21.4 Modifiche: La Società si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali di Utilizzo in qualsiasi momento, secondo quanto ritenga necessario o opportuno. L’Utente avrà accesso in ogni momento alle Condizioni più recenti. In caso di modifica delle Condizioni Generali di Utilizzo, la Società ne darà comunicazione all’Utente con almeno quindici (15) giorni di calendario di anticipo, il quale dovrà accettare tali modifiche. L’uso continuato della Piattaforma e dei Servizi da parte dell’Utente dopo la modifica delle presenti Condizioni sarà interpretato come accettazione delle Condizioni modificate.
21.5 Nullità: L’invalidità, nullità o annullabilità di una qualsiasi clausola del presente Contratto non pregiudica né compromette la validità delle restanti clausole. Allo stesso modo, è intenzione delle Parti sostituire qualsiasi termine o clausola invalida, nulla o annullabile con una clausola o un termine valido ed esecutivo in termini il più possibile simili a quelli dichiarati invalidi, nulli o annullabili e in conformità con la dichiarazione giudiziaria e le normative applicabili. Se tale modifica non è possibile, la clausola o il termine in questione si considererà cancellato, senza che ciò pregiudichi la validità del resto della clausola.
21.6 Esclusione di responsabilità per siti web di terzi: I link a siti web di terzi non implicano che la Società abbia approvato i prodotti, i servizi, le informazioni o le clausole in essi contenuti, né garantiscono l’accuratezza e la veridicità dei contenuti di tali siti web. La Società non sarà in alcun caso responsabile per eventuali danni che l’Utente possa subire accedendo o utilizzando i servizi o i prodotti offerti da tali siti web.
21. LEGISLAZIONE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
21.1 Legislazione applicabile: Il presente Contratto sarà regolato e interpretato in conformità alle disposizioni del presente Contratto e, in sua assenza, alle disposizioni della legge italiana applicabile.
21.2 Risoluzione delle controversie: Le Parti convengono di compiere ogni ragionevole sforzo per risolvere di comune accordo qualsiasi controversia, disputa o reclamo derivante da o in relazione al presente Contratto o alla sua esistenza o formalizzazione, o derivante da o in relazione alle transazioni contemplate dal presente Contratto o alla sua esecuzione, o alla violazione, risoluzione o invalidità dello stesso o di tali transazioni, compresa qualsiasi controversia o reclamo extracontrattuale (“Controversia” o “Controversia”).
Qualora le Parti non riescano a risolvere una Controversia in via amichevole entro quindici (15) giorni lavorativi dalla data di notifica scritta della Controversia da una Parte all’altra, la questione sarà sottoposta a mediazione, da condurre in conformità con le norme di mediazione applicabili in Italia, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.
21.3 Arbitrato: Qualora la Controversia rimanga irrisolta a seguito della mediazione, Youhodler Italy S.r.l. informa il Cliente che, in conformità con le leggi vigenti in materia di tutela dei consumatori, il Cliente può avviare un procedimento di arbitrato dei consumatori dinanzi a un organismo alternativo di risoluzione delle controversie (ADR) riconosciuto in Italia.
21.4 Giurisdizione: Salvo diversamente previsto dalla legge, qualsiasi controversia non risolta tramite mediazione o arbitrato dei consumatori sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Milano, Italia.